La progettazione e l’esecuzione degli impianti di riscaldamento autonomo sono studiate per l’ottenimento del maggior comfort al minore costo di gestione nel rispetto dei più severi standard di sicurezza e anti inquinamento.
La metodologia di intervento per questo tipo di impianto prevede:
1 – Progettazione impianto
Attraverso il nostro studio di progettazione valutiamo, sulla base degli standard nazionali e regionali, le condizioni ottimali di confort che sono l’obbiettivo primario del dimensionamento degli elementi dell’impianto.
2 – Fornitura e montaggio di caldaia
La caldaia ha la doppia funzione riscaldamento e produzione di acqua calda per i servizi igienico sanitari.
3 – Opere edili
Di apertura e chiusura tracce e assistenza edile all’impianto
4 – Nuova linea gas
Allaccio fra contatore e caldaia con tubazioni in traccia all’interno dell’appartamento con utilizzo di tubazioni incamiciato in rame o multistrato
5 – Fornitura e montaggio termosifoni o termoradianti
Di idonea capacità per tutti gli ambienti con elementi in alluminio con vernice elettrocolore collegati alla linea attraverso valvole e detentori ed eventuali valvole termostatiche.
6 – Collaudo, prova impianto e rilascio certificato di conformità (37/08)
7 – Garanzia per la caldaia e per l’impianto
Nel progettare un impianto di climatizzazione proponiamo sempre la soluzione più centrata in un giusto rapporto qualità/prezzo valutando i tempi di utilizzo, le temperature preferite, nell’ambito della normativa, gli spazi di maggiore o minore stazionamento nell’ambito della casa, nel rispetto della normativa vigente in materia. Da queste valutazioni scaturisce la proposta che può variare con climatizzatori split, multisplit, a pavimento, canalizzati, a soffitto, a pompa di calore e con le nuove tecnologie a risparmio energetico in doppia classe A e inverter.