Siamo in grado di realizzare diverse tipologie di tinteggiatura e per questo ascoltiamo ed esaudiamo le richieste volute dal cliente secondo il proprio gusto e la propria personalità. Tra le varie tipologie di intervento proponiamo:
SPUGNATURA
A mettere: si tratta di intingere la spugna nella pittura e tamponare lievemente la superficie scelta. A levare: il procedimento prevede, dopo aver applicato sia il colore di base che la velatura superiore un’ulteriore passaggio con la spugna per far apparire il colore di fondo.
VELATURA
E’ una tecnica che prevede l’utilizzo di diversi strumenti (panni, pennellesse, pennelli di varie dimensioni e setole di diversi materiali). Consiste nel passare una vernice superiore (ovvero il velo) su un fondo preventivamente definito.
CON UTILIZZO DI RULLI
Si prevede l’utilizzo di diverse tipologie di rulli (nido d’ape, scamosciati, increspati, con frange più o meno grandi) che imbevuti nella tinture in modo moderato eseguono increspature o disegni diversi a seconda della tipologia prescelta.
SPATOLATO VENEZIANO
E’ una finitura d’interni di altissimo pregio che riporta alla mente gli stucchi veneziani. La lavorazione prevede l’applicazione di più rasature (almeno tre) con lo stucco veneziano bianco, sempre levigando tra una passata e l’altra, in modo da ottenere una superficie perfettamente liscia sulla quale applicare con una spatola lo stucco veneziano colorato, a macchie e ripetendo l’operazione più volte. A lavoro ultimato si procede alla lucidatura mediante spatola o frattazzo e finitura a cera.
SABBIATO
Si ottiene mediante un processo di lavorazione che prevede come primo passo la sabbiatura della superficie, seguita dalla spazzolatura per creare un morbido effetto cromatico.
TINTEGGIATURA TRADIZIONALE
Pittura a metodo classico delle pareti attraverso l’utilizzo del pennello
LACCATURA
Il vero segreto della tinteggiatura della FVR Ristrutturazioni in grado di rendere la casa unica, con delle pareti effetto smaltato.